Nutrizione e sport cambiano la vita

14-15 settembre 2024 - Cervia (Ravenna)

 
 

Evento gratuito e aperto al pubblico

UN FESTIVAL PER BAMBINI/E E RAGAZZI/E CON ATTIVITA' PER TUTTE LE ETA

Un evento culturale, educativo, di aggregazione inclusione, gratuito e aperto a tutti, con Masterclass, Workshop, attività sportive e ricreative per tutte le età e ragazzi e ragazze in qualità di Ambasciatori e giudici per l’elezione del miglior piatto della Longevità.

Sarà un momento di trasformazione e condivisione, una celebrazione della sana longevità da offrire a ragazzi/e e alla comunità. I/le giovani, il pubblico e l’intera comunità potranno ascoltare esperti e personaggi illustri nell’ambito della scienza, dell’alimentazione, dello stile di vita, dello sport e dell’esercizio fisico.

AAA. Longevity Chef cercasi: al via il concorso culinario. “World’s Best Longevity Dish 2024” (Miglior Piatto della Longevità 2024)

Il Festival offrirà l’occasione per lanciare un concorso per la selezione del miglior piatto della longevità che premierà lo Chef tra i tre finalisti selezionati che avrà realizzato la ricetta più votata dalla Giuria Young della quale faranno parte studenti selezionati della scuola secondaria di secondo grado – la cui valutazione sarà basata sul gusto. La selezione dei tre finalisti sarà realizzata da una Giuria Tecnica formata da 3 componenti esperti del settore gastronomico, della scienza e della biologia nutrizionale in base alle proprietà che favoriscono salute e longevità della ricetta proposta.

NUTRITION & LONGEVITY FESTIVAL - OSPITI E COLLABORATORI

Al Nutrition & Longevity Festival abbiamo ospiti e personalità speciali!

Seguici sui nostri social e iscriviti alla Newsletter della Fondazione Valter Longo Onlus per scoprire gli ospiti e i collaboratori della seconda edizione del Nutrition & Longevity Festival 2024. 
 
Durante la seconda  edizione del Festival, avremo l’onore di avere tra noi il Prof. Valter Longo, Alberto Zaccheroni (Ex allenatore di Milan, Udinese, Lazio, Inter e Torino  oltre che della nazionale del Giappone), Guillermo Mariotto (Stilista, designer e personaggio televisivo) e Alessandro Circiello (Chef, opinion leader ed esperto di alimentazione)

Accanto a loro esperte e professioniste quali Romina Cervigni (Direttrice scientifica della Fondazione Valter Longo) e il suo team di nutrizioniste, Annalisa Arrighi (osteopata ed esperta di esercizio fisico), la giornalista Antonella Tagliabue e la nota presentatrice Angela Tuccia.

DOVE: CERVIA, EMILIA-ROMAGNA

La seconda edizione del Nutrition & Longevity Festival verrà realizzata in una vera e propria oasi naturalistica, nell’area di Cervia in Emilia-Romagna, con le sue vaste aree verdi e i suoi 9 km di spiaggia.

È questo un luogo che permette un intenso e salutare contatto con la natura. Vanta, infatti, oltre 300 ettari di pinete e 827 di salina e un’altissima qualità delle acque, rispecchiata dal riconoscimento Bandiera Blu che Cervia vanta dal 1998. Cervia è anche ben nota per la cordialità, ospitalità e gastronomia romagnola tanto che la città accoglie ogni anno migliaia di turisti e accoglierà l’edizione 2024 del «Nutrition & Longevity Festival»

Chi siamo:

La Fondazione Valter Longo Onlus

Nasce a Milano nel 2017 e si occupa di salute e longevità sana. Come? Realizzando principalmente visite nutrizionali per tutti e gratuite per soggetti che si trovano in una situazione critica non solo di salute, ma anche economica, oltre ad attività di educazione e sensibilizzazione per raggiungere la longevità in salute, grazie a un’alimentazione corretta e stile di vita bilanciato, unitamente all’esercizio fisico. Dove opera principalmente la Fondazione Valter Longo Onlus? Nei nostri Punti Longevità in Italia e con consulenze online in tutto il mondo, nelle scuole di 33 paesi nel mondo, nei centri per le persone con disabilità, per gli anziani e per le donne che intraprendono un percorso di uscita dalla violenza, oltre che presso le aziende virtuose con progetti ad hoc studiati per il benessere e il miglioramento della qualità della vita dei dipendenti nell’ambito di iniziative di well-being aziendale

*In caso di improvvise o impreviste condizioni o necessità, il programma di esecuzione del Festival e del Concorso, così come le date e gli orari provvisoriamente indicati, potrebbero subire alcune variazioni che il soggetto proponente si riserva di confermare. In tal caso le date ufficiali saranno rese note con anticipo e pubblicate su www.nutritionlongevityfestival.com, pertanto si consiglia di verificare l’ aggiornamento del calendario sul sito.